Ricerca

Quotidiano In Classe

Anno scolastico 2024/2025

Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano, nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell'Unione

Presentazione

Data

dal 1 Ottobre 2024 al 31 Luglio 2025

Descrizione del progetto

Mediante l’adesione della scuola al progetto nazionale dell’Osservatorio Permanente Giovani- Editori, una volta alla settimana, sotto la guida dei docenti, tre diversi quotidiani vengono offerti  gratuitamente alla scuola e messi a confronto, nella versione digitale o cartacea. L’obiettivo è, non solo quello di informare i giovani su quanto accade nel mondo, ma di mostrare loro come la stessa identica notizia possa esser data diversamente da quotidiani diversi, così da favorire una riflessione personale per la costruzione di una propria opinione e soprattutto per lo sviluppo dello spirito critico. L’informazione di qualità, con fonti verificabili mediante le diverse testate di quotidiani, permette di sviluppare il senso critico necessario per imparare a distinguere le fonti credibili da quelle che non lo sono, competenza sempre più urgente e necessaria nell’era delle fake news, favorisce inoltre il dibattito verso la realtà circostante e la partecipazione consapevole alla vita sociale.

Conoscere le parti e la struttura di un quotidiano, saper distinguere i vari tipi di articoli. Riconoscere, nei messaggi, le diverse funzioni linguistiche. Distinguere i vari tipi di testo, individuare i destinatari, il punto di vista, gli intenti comunicativi. Saper utilizzare il lessico specifico. Creare una propria opinione dopo aver letto quelle di altri. Intendere l’informazione come strumento di partecipazione consapevole e attiva alla storia quotidiana e alla vita sociale.

Obiettivi

Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano, nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell'Unione europea, anche mediante l'utilizzo della metodologia Content language integrated learning

Partecipanti

Gruppi classe